Il tuo primo programma con Python: “Hello, world”

Realizzare il tuo primo programma con Python: stampare "Hello, world!"

In questo articolo vediamo come scrivere il tuo primo programma con Python. In breve, affronteremo questi punti: Detto questo iniziamo subito senza perderci in ulteriori digressioni. Creare una cartella sul desktop Come nell’immagine qui sotto, crea una cartella sul desktop chiamata “programmi python” o quello che desideri. Useremo questa cartella per inserire tutti i nostri … Leggi tutto

Guida Python: iniziare a programmare partendo dalle basi

guida sul linguaggio di programmazione Python, indice riassuntivo

In questa guida su Python partiremo dalle basi fino a esplorare concetti medio-avanzati per arrivare a padroneggiare questo linguaggio di programmazione. Aggiornerò la guida costantemente aggiungendo micro-argomenti. Quindi se sei alle primissime armi puoi dedicare il tuo tempo alle basi essenziali di questo linguaggio con i primi articoli introduttivi. Non mancheranno guide sui moduli più … Leggi tutto

La sintassi di Python: guida base

Se hai mai programmato in Java, PHP, C, C++ o C# ti sarai abituato a delimitare ogni riga di codice con il punto e virgola (;). Avrai acquisito anche l’abitudine di usare le parentesi graffe ({}) per racchiudere il contenuto di cicli, funzioni e classi. Con Python questi elementi non sono essenziali, per cui la … Leggi tutto

Cambiare titoli sulla pagina checkout di WooCommerce: filtro “gettext”

WooCommerce, il plugin di WordPress per creare un sito eCommerce, è estremamente flessibile in termini di espansione, sviluppo front-end e programmazione server-side in PHP. In questo articolo vediamo come modificare la pagina del checkout di WooCommerce. Nello specifico vediamo come modificare i titoli contenuti in questo template. Vediamo quindi la prima soluzione. Utilizzare il filtro … Leggi tutto

Elaborare pagine HTML dinamiche con PHP: le basi

Conoscere varie tecniche per elaborare pagine HTML con PHP è fondamentale per creare siti interattivi e con un’elevata User Experience (UX). A monte è lo User Experience Designer, ma anche il Web Designer (più genericamente), a creare un workflow di animazioni per un ipotetico prototipo di sito web (con strumenti come Figma). Dopodiché sarà il … Leggi tutto